mercoledì 3 luglio 2013

BENVENUTO AL NUOVO BLOG




Trattare la danza e di danza è sempre come camminare in mezzo ad una foresta fitta ed intricata, dove qui e là arrivano raggi di sole secchi ad illuminare il fogliame, ma molto spesso il cammino è impervio, buio, e ci si affida all’istinto per non cadere in buche profonde. Intorno al sentiero bestie feroci sono pronte a sbranarti appena metti un piede in fallo e dopo il sentiero un altro sentiero, e poi ancora, fino ad un non-traguardo, perché la danza, ma l’arte in generale, non ha un traguardo, non raggiungerà mai la sua compiutezza.


 Sarà sempre un “in divenire”, perché così è e perché così è giusto che sia. Quindi in questo blog non vogliamo dare delle risposte, perché sarebbe impossibile, ma conoscere e conoscerci, porci delle domande e tentare di dare spazio alle mille e più risposte che nella danza quella domanda potrebbe avere. Vogliamo parlare di e con le compagnie e i coreografi che si affannano quotidianamente per far tornare i conti del proprio amore per quest’arte, vogliamo parlare con le scuole di provincia, che sono il serbatoio povero delle grandi compagnie e delle famose scuole internazionali. Cercheremo, con l'aiuto della mia collaboratrice Ylenia Ambrosino, di dare anche piccoli consigli sui problemi più comuni che un giovane allievo si trova ad affrontare quotidianamente.


Insomma, ci sarà da fare per tenere in piedi questo blog e chiederemo aiuto ai tanti amici che abbiamo per rispondere alle esigenze e alle curiosità di chi vi entrerà, ma la danza si merita i nostri sforzi. Batteux nel 1746 scriveva: “un gesto è bello soltanto quando ha dipinto la tristezza, la tenerezza, la fierezza. In una parola, l'anima”
Intanto ci auguriamo buona fortuna...e che il viaggio attraverso questo mondo meraviglioso cominci...



.

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi qui i tuoi commenti...per migliorare, per commentare, per creare collaborazioni