giovedì 4 luglio 2013

CHI SIAMO: Ylenia Ambrosino





Ciao a tutti !! Mi chiamo Ylenia e ho quasi 19 anni. A proposito, detto tra noi, oggi mi sono diplomata !! Giovanni Gentile mi ha chiesto di dirvi chi sono e di presentarmi. Bene, faccio fatica a parlare di me ma lo farò. Intanto vi spiego quale sarà il mio compito.
In questo blog mi occuperò di tutti quelli che possono essere i piccoli problemi quotidiani di un allievo della mia età o di chi comincia a prendere lezioni di danza un po' più seriamente. Se avete degli argomenti che vi piacerebbe trattare o domande da porre, inviatele alla mail compagniateatroprisma@yahoo.it, segnalando "per Ylenia". Cercherò di ricercare, mettere in campo quello che so, in modo da cercare tutti insieme la risposta più adeguata. Che ne so, a cominciare da come aggiustare o crearsi la corretta posizione dei piedi e delle ginocchia, a come ammorbidire le punte, a come migliorare il collo del piede (ma poi serve davvero?), ai concorsi juniores, e tutte quelle cose a cui il "grande capo" Giovanni Gentile non è in grado di rispondere (tiè !!)
Io frequento la scuola di danza DANZARTE di Agliana. studio danza classica da 13 anni con Elisabetta Bresci, (che è come una seconda mamma) metodo Vaganova, e con Isabella Pampaloni metodo Cecchetti. Intanto due anni fa ho iniziato a studiare i primi rudimenti di contemporaneo con Francesco Mangiapane, diplomato all'Accademia Nazionale di Roma


Ho seguito stage con: Ludmill Cakalli, Johan Inger, Frederic Olivieri, Elisabetta Terabust, Giulio Cantello, Maurizio Bellezza, Chiara Borghi, Alessandra Celentano, Grazia Galante, Daniel Tinazzi, Alessio Barbarossa, Mauro Astolfi, Gerardo Porcelluzzi.
Mi sono classificata 2° al concorso Firenze&Danza 2010 con la coreografia di Lucia Pasquini, classificata 2° al concorso Firenze&Danza 2011, classificata 1° al concorso Firenze&Danza 2012


Ho ricevuto borse di studio con: Silvia Grassellini, Roberto Sartori, Massimo Perugini e Luigi Grosso più menzione di merito, Mauro Astolfi

Sono stata ammessa all'audizione per la formazione di una compagnia con Gerardo Porcelluzzi da parte di Francesca Cipriani., ammessa all'anno accademico 2013/2014 al DAF, dance arts faculty


Ho iniziato per caso..questo te lo posso dire :).. passavo da piccina con la mamma ..sotto una scuola di danza..e m incantavo a guardare le ragazze dal vetro.. ne sono rimasta affascinata.. e mi incuriosiva..poi mi ha portato e non l ho più mollata
Che sento dentro? nn lo so Giovanni, tu lo sai te ne ho parlato tante volte


Vorrei vivere di danza, andar via da Agliana e lavorare per una compagnia di professionisti, mi piacerebbe studiare e lavorare nella danza contemporanea. So che i passi da fare sono tanti, e a volte mi guardo indietro e sento di aver sprecato un po' di tempo, avrei potuto studiare di più e meglio. Ma va bene, si comincia da ora suppongo, come dici sempre tu. Vorrei dedicare quest'anno a perfezionarmi, a conoscere coreografi durante i workshop e capire qual è la mia strada. Mi piace molto Pina Bausch, mi piacerebbe studiare con qualche suo ex danzatore, poi mi piace molto la tua amica Paola Scoppettuolo, mi piace Simona Bucci, insomma Giò...qualche cosa la farò...non so ancora cosa ma credo sia  normale avere un po' le idee confuse a quest'età. Una cosa so di certo, la danza sarà la mia vita, e la danza contemporanea è quello che voglio fare.

1 commento:

  1. E' bello leggere di come ti sei avvicinata alla Danza.
    Sarebbe bello fare una rubrica su questo.
    Io personalmente ho iniziato a 6 anni, quando la donna più aggraziata e bella del mondo venne nella mia scuola elementare per insegnarci una coreografia.
    Il giorno dopo volli andare nella scuola, nel mio piccolo paesino. I miei genitori erano restii ma li convinsi. Capii poi perchè: le dicerie della gente di paesino fanno male per un bimbo di 6 anni ma come dire "la Passione è Passione", il riscatto avveniva ad ogni saggio quando gli stessi idioti che sparlavano venivano per complimentarsi, ridendo mi giravo di spalle.
    Ho ballato fino ai miei 28 anni e sono fermo da uno per poter finire la mia tesi.
    Tornerei sul palco stasera stessa se non fosse che ho bisogno di sgranchirmi le gambe XD.
    Giuseppe M.

    RispondiElimina

Scrivi qui i tuoi commenti...per migliorare, per commentare, per creare collaborazioni